Perchè la Gallura

LA  GALLURA

Vivere in Gallura

Perché scegliere proprio la Sardegna?
Si inizia sempre dal mare, perché il mare è ciò che tutti conoscono della Sardegna e della Gallura in particolare. Ma dopo si resta affascinati da questa terra, dai sui abitanti, così pieni di dignità e di tenacia, così orgogliosi, così sinceri.
Qui, c’è ancora la possibilità dei rapporti umani. La gente non corre sempre, presa da mille affanni. Qui, ci si può ancora fermare a bere insieme un bicchiere di vino e a parlare senza fretta.
Qui, trovi ancora un idraulico che viene ad aggiustarti un guasto alla domenica, a mezzogiorno e, poi, magari, si ferma a mangiare insieme a te.
Sardegna, terra aspra, dura, ma forte, che ti dà un senso di sicurezza, di protezione.
Non si può non amarla. Non restare affascinati.
Il posto dove vivere, diventare vecchi, vedere la vita che continua.

CONTATTACI
fiori sardegna
LA GALLURA

Terra di antica cultura

La Gallura è in grado di appagare altre necessità, non solo quei sensi che soddisfano le viste e i profumi. Anche di antica cultura è pregna questa terra, diversi infatti sono i siti archeologici che affiorano, Nuraghi, Dolmen, Tombe dei Giganti circondati da boschi e rocce granitiche. Si trovano musei etnografici che ne raccontano i connotati della popolazione che da sempre ha abitato questa, che per molti, era una terra inospitale, ma che per i Galluresi è divenuta una culla dove crescere e prosperare. Questo si denota anche dai piccoli centri urbani, che nei centri storici si presentano ancora con quella pianta urbanistica tipica delle costruzioni medievali. Vicoli stretti tra pareti di blocchi in granito che si aprono su piccole piazze, dove i suoi abitanti vivevano quelle che erano le principali attività delle piccole cittadine sarde di inizi del xx secolo. Angoli di una civiltà ormai perduta e che rincorre i ritmi frenetici della società moderna.

CONTATTACI